
In vista del Forum Euromediterraneo dell’acqua del 2026 per raggiungere la "sicurezza idrica nel Mediterraneo per il 2050".
Al via la collaborazione operativa tra Sogesid e Onewater in vista dell'organizzazione del Forum Euromediterraneo dell'acqua 2026.
Ad annunciarlo in una nota è il Comitato Onewater attraverso le voci dei presenti all'evento, la Presidente Maria Spena, il Direttore Emilio Ciarlo, il Segretario Filippo Soccodato e l'esperta del MASE Roberta Toffanin. I vertici della Sogesid, in occasione dell'incontro, sono stati rappresentati dal Presidente Roberto Mantovanelli, dall'Amministratore Delegato Errico Stravato e dal Vicepresidente Massimiliano Panero.
Il Forum, previsto a Roma nel settembre 2026, oltre a essere un momento di confronto tecnico e politico, rappresenta un'opportunità per l'internazionalizzazione delle aziende italiane, per l'esportazione del know-how e per l'investimento in progetti di cooperazione, con l'obiettivo di raggiungere la “sicurezza idrica nel Mediterraneo per il 2050”.
La collaborazione si svilupperò su tre elementi: il supporto tecnico ai paesi chiamati ad applicare le nuove normative europee (la Water Resilience Strategy e la Nature Restoration Law), per le quali si sta negoziando una importante dotazione finanziaria in queste settimane; il settore degli investimenti infrastrutturali nel ciclo integrato dell'acqua, che nel bacino del Mediterraneo ha raggiunto quasi 50 miliardi di euro annui; e la forte richiesta di Capacity Building e formazione in tutti i settori (tecnico, amministrativo, legislativo, diplomatico), arrivata sia dall'area balcanica sia da quella maghrebina nel corso dei meeting intergovernativi regionali svolti da Onewater.
"La sinergia tra Sogesid e One Water rappresenta una grande opportunità per rafforzare il nostro impegno nel settore dell'acqua, promuovendo il know-how italiano e favorendo l'internazionalizzazione della filiera italiana attraverso progetti concreti di cooperazione", ha dichiarato il Presidente di Sogesid Mantovanelli.
"Il nostro Forum sarà un Forum della speranza e della fiducia. siamo convinti che tutti insieme abbiamo le risorse tecnologiche e umane per affrontare le sfide che abbiamo davanti, il nostro compito è quello di stimolare la volontà politica e fare incontrare domanda ed offerta di futuro", hanno ribadito la Presidente del Comitato, Maria Spena, e il Direttore, Emilio Ciarlo.
"Il ruolo di Sogesid come punto di riferimento nella gestione delle risorse idriche e delle infrastrutture è cruciale per affrontare le sfide del Mediterraneo", ha aggiunto il Vicepresidente di Sogesid Panero.