-
Redazione Watergas.it
- Varie
La collaborazione si è concretizzata in un progetto che riguarda le aree del Billing, del CRM, del Metering e della Gestione della Comunicazione con le Società di Distribuzione, ed è nata dalla volontà di Sorgenia di rispondere in modo sempre più puntuale, pronto ed efficiente alle pressanti esigenze e richieste provenienti dai clienti e dal mercato, così come quelle dettate dal quadro normativo. L’evoluzione innovativa della propria architettura ICT, con SAP come partner di prodotto ed e-utile come System Integrator dedicato al progetto, punta a realizzare una soluzione che possa costituire la nuova frontiera di eccellenza per il mercato delle utility.
In particolare “Sorgenia intende dotarsi di un supporto tecnologico in grado di ottimizzare i tempi di
lancio dei nuovi prodotti e innovare il parco applicativo, sostenendo il progressivo aumento della base clienti e soprattutto incrementandone ulteriormente la soddisfazione. Orientamento al cliente oggi significa anche la consapevolezza della crescente propensione al self-caring e all’uso dei social network” afferma Luca Martis, Chief Information Officer di Sorgenia, “orientandosi nel contempo verso una soluzione standard di mercato, anche per ottimizzare i costi evolutivi e di manutenzione.”
La soluzione individuata è basata su SAP for Utilities e SAP CRM.
“La molteplicità delle funzionalità implementabili sulle piattaforme SAP for Utilities e SAP CRM renderanno la soluzione coerente con il nuovo contesto legislativo e consentiranno a Sorgenia maggior proattività nel proporre servizi più consoni ai fabbisogni dei propri Clienti” afferma Giuseppe Di Franco, AD di e-utile S.p.A., che conclude: “Il nuovo sistema garantirà un visione totalmente integrata di ogni aspetto relativo al singolo cliente, visione per altro consolidata ormai da tempo, e porrà le basi per un approccio Customer Care centric. In particolare, il progetto è teso a valorizzare le funzionalità più avanzate in ambito caring quali, ad esempio, il self-caring, l’ interazione bidirezionale Cliente-Azienda e la nuova frontiera del Social Networking, abilitando
quindi una vera e propria visione olistica del Cliente”.
“Sorgenia si conferma ancora una volta come una delle Utility italiane più all’avanguardia. Siamo contenti di lavorare insieme a Sorgenia perché possa continuare a proporre prodotti e servizi a valore aggiunto sempre più innovativi grazie alle nostre soluzioni. E’ per tali caratteristiche che possiamo annoverare tale progetto tra quelli più evoluti nell’ambito del CRM a livello europeo.
Siamo certi che Sorgenia diventerà un punto di riferimento per diverse Utilities anche estere che vorranno eccellere nell’attenzione alla clientela.” conclude Giovanni Ravasio, Industry Sales Director di SAP Italia.
About Sorgenia
Sorgenia è il primo operatore privato del mercato italiano dell’energia con circa 500mila clienti in tutta Italia, in particolare concentrati nel segmento business, e impianti di produzione per oltre 4.500 MW di potenza installata. Nata nel 1999 come Energia SpA su iniziativa di Cir e Verbund, con l’avvio della liberalizzazione del mercato italiano dell’energia, nel 2006 diventa Sorgenia. Il Gruppo conta quasi 500 dipendenti e ha chiuso il 2011 con ricavi per oltre 2,1 miliardi di euro.
Consolidata la posizione di secondo fornitore delle imprese italiane, a partire dal 2011 sta sviluppando un’azione
commerciale mirata in particolare ai consumatori domestici. All’intero portafoglio di clienti finali Sorgenia propone
un’offerta integrata di elettricità, gas e servizi per il miglioramento dell’efficienza energetica, che vanno dagli audit energetici per le imprese industriali ai semplici apparecchi per l’eliminazione dei prelievi da stand-by per i consumatori domestici. L’efficienza è uno dei fondamentali criteri guida per le attività di Sorgenia nell’ambito della generazione elettrica, con il ricorso alle tecnologie più efficienti e compatibili oggi esistenti. Nel 2011 Sorgenia ha ricevuto il “Premio Aretê per la comunicazione responsabile” come migliore comunicazione d’impresa con riferimento all’iniziativa per le scuole “Generazioni sensibili” ed è risultata fra i primi tre finalisti dell’Oscar di Bilancio (Ferpi) nella categoria “Società e grandi imprese non quotate”.
Ulteriori informazioni sono disponibili all'indirizzo www.sorgenia.it
About e-utile – An Atos Worldgrid Company
e-utile è leader di mercato nell’offerta di soluzioni e servizi di Information and Communication Technology
all’avanguardia, destinati al mondo delle Utilities.
e-utile fornisce ai propri clienti servizi quali la consulenza, progetti di system integration e la gestione completa di
infrastrutture e di servizi tecnologici, anche in architettura cloud, per ridurre i costi ICT supportando le aziende nelle
proprie strategie aziendali di sviluppo. Inoltre, partecipa a programmi di elevato contenuto tecnologico quali ad esempio
la telegestione dei contatori gas, l’auto elettrica, lo smart grid e l’integrazione nel sistema elettrico delle fonti rinnovabili.
Dal 2012, e-utile è parte di Atos Worldgrid la Business Unit di Atos che realizza sofisticati progetti di integrazione e
soluzioni in real time di Smart Energy per le società di Energy&Utilities in tutta la value chain dell’energia elettrica,
dell’acqua, dell’oil&gas. Con circa 1.600 ingegneri e più di 30 anni di esperienza, Atos Worldgrid è attiva in più di 15
Paesi. In particolare ha equipaggiato con il proprio sistema di Supervisione e di Command&Control circa 70 impianti
nucleari in Francia, UK, Russia e Cina oltre ad aver implementato il sistema di Smart Metering più grande del mondo.
Atos Worldgrid opera con il brand e-utile in Italia e Energy4U in Germania e Atos Worldgrid nel resto del mondo.
Ulteriori informazioni sono disponibili all'indirizzo www.e-utile.it
About SAP
In qualità di leader mondiale nelle soluzioni software per il business, SAP (NYSE: SAP) fornisce applicazioni e servizi
per supportare aziende di qualsiasi dimensione operanti in qualunque settore di mercato. Dal back office alla direzione,
dal magazzino al punto vendita, dai computer ai dispositivi mobili - SAP consente alle persone e alle organizzazioni di
lavorare insieme in modo più efficiente e di utilizzare le informazioni di business in modo più efficace per competere con successo. Le applicazioni e i servizi SAP permettono a oltre 183.000 aziende clienti di operare profittevolmente, di
adattarsi costantemente al mercato e di crescere in modo sostenibile.
Ulteriori informazioni sono disponibili all'indirizzo www.sap.com/italy.