Sostenibilità, Italgas premiata dall'IMEO per riduzione emissioni

28 ott 2025
Per il quinto anno consecutivo raggiunto lo status "Gold Standard" OGMP 2.0, con livello di reporting L5. Riconoscimento Gold anche a Enaon per il percorso di avanzamento (Pathway).

Conquistato da Italgas per il quinto anno consecutivo lo status "Gold Standard" per la riduzione delle emissioni, assegnato nell'ambito del rapporto An Eye on Methane 2025 dell'International Methane Emissions Observatory (IMEO), istituito dal Programma Ambientale delle Nazioni Unite (UNEP) con il supporto della Commissione Europea.

In questa edizione, si legge in una nota di Italgas, la società ha raggiunto il livello di reporting L5, il riconoscimento più alto attribuito solo alle aziende che adottano un modello avanzato di misurazione che incrocia i risultati di due sistemi di rilevazione indipendenti, per garantire la massima accuratezza nella stima delle emissioni lungo tutta la catena degli asset.

Contestualmente Enaon, continua la nota, società del Gruppo attiva nella distribuzione gas in Grecia, ha ottenuto per la prima volta lo status "Gold Standard" nella categoria Pathway.

I motivi del riconoscimento

Nel dettaglio, si legge, il rapporto IMEO riconosce a Italgas uno dei percorsi di implementazione più ambiziosi del settore, in particolare per l'accelerazione delle campagne di sorveglianza, con oltre il 150% della rete ispezionata, il programma "super emitters", finalizzato all'intervento tempestivo in caso di eventi emissivi  rilevanti, la "smart maintenance", che integra machine learning e dati di campo.

E ancora, per l'automazione dei processi di valutazione delle emissioni attraverso la piattaforma digitale SIDERA, lo sviluppo di modelli predittivi per le condotte fuori terra in aree critiche, realizzati in collaborazione con centri di ricerca, e l'utilizzo di tecnologie avanzate, tra cui la CRDS (Cavity Ring-Down Spectroscopy) di Picarro, per una rilevazione ad alta sensibilità e tempestività. Inoltre, si apprende, Italgas è l'unica azienda downstream inserita tra le "Stories of Progress in OGMP 2.0".

Il rapporto An Eye on Methane 2025, spiega Italgas, si basa sui dati relativi al quarto anno di attuazione del framework OGMP 2.0, lo standard introdotto da UNEP nel 2020 e oggi punto di riferimento globale per le strategie di misurazione, reporting e mitigazione del metano, in linea con le roadmap Net Zero e le politiche europee sulla decarbonizzazione del settore energetico.