Twin transition, Microsoft Italia e Open-es insieme per le PMI italiane

19 nov 2025
Microsoft metterà a disposizione le proprie competenze tecnologiche, dal cloud all'AI, che verranno valorizzate attraverso la piattaforma Open-es quale spazio di condivisione.

Firmato Memorandum of Understanding tra Microsoft Italia e Open-es per guidare le imprese nella Twin Transition e migliorare la competitività delle filiere sui mercati nazionali e internazionali.

La collaborazione, annunciata dai firmatari attraverso un comunicato congiunto, ha lo scopo di affiancare le PMI nell'adozione di nuove tecnologie, programmi formativi dedicati e con il supporto dell'esteso ecosistema dei partner Microsoft.

Microsoft metterà a disposizione le proprie competenze tecnologiche, dal cloud all'AI, che verranno valorizzate attraverso la piattaforma Open-es quale spazio di condivisione.

Obiettivi della partnership e aree di intervento

Al centro della collaborazione i temi della governance nella trasformazione digitale, della cybersecurity e l'utilizzo di nuove tecnologie per garantire efficienza, ottimizzazione e innovazione nei processi aziendali e l'adozione di tool tecnologicamente avanzati per i temi di sostenibilità.

Con questa iniziativa – si legge nella nota – Open-es entra a far parte della Microsoft AI Skills Alliance, progetto di Microsoft Italia in collaborazione con associazioni e partner, per supportare i professionisti nella transizione verso la nuova AI economy.

L'AI Skills Alliance punta a colmare il divario di competenze digitali, favorendo l'adozione responsabile dell'AI in ambito lavorativo.

Dichiarazioni dei rappresentanti e prospettive future

“Il nostro impegno nel supportare tutte le organizzazioni italiane nel cogliere i vantaggi dell'innovazione e dell'Intelligenza Artificiale si arricchisce di questa collaborazione con l'iniziativa Open-es, nell'ambito del progetto Microsoft AI Skills Alliance. Insieme a diversi attori sul territorio vogliamo raggiungere con risorse e competenze mirate persone ed imprese per favorire occupazione, crescita e digitalizzazione”, ha dichiarato Vincenzo Esposito, CEO di Microsoft Italia.

“Questa collaborazione strategica con Microsoft ci consente di mettere a disposizione delle aziende soluzioni tecnologiche e strumenti concreti per affrontare le sfide della doppia transizione e generare un impatto positivo sull'intero tessuto produttivo. Un ulteriore passo che conferma la capacità di Open-es di costruire un ecosistema a supporto delle imprese, pensato e sviluppato per accompagnarne la crescita e rispondere alle loro reali esigenze”, ha dichiarato Costantino Chessa, Head of Procurement di Eni.