
In occasione dell’Assemblea Generale dei Soci AVR del 9 giugno 2016, Ugo Pettinaroli è stato confermato Presidente AVR per il prossimo biennio 2016-2018. Coniugato, con due figli, Ugo Pettinaroli è Amministratore Delegato della Fratelli Pettinaroli SpA e CEO del Gruppo Pettinaroli
L’Assemblea ha altresì rinnovato il Consiglio Direttivo per il prossimo biennio che risulta così composto:
Vice Presidenti - Capi Gruppo:
- Costruttori Rubinetteria Sanitaria - Federico Albertoni (V.A. Albertoni Srl)
- Costruttori Valvole e Rubinetteria in Bronzo e Ottone - Sandro Bonomi (Rubinetterie Utensilerie Bonomi Srl)
- Costruttori Valvole Industriali ed Attuatori - Paolo Beretta (Saint Gobain Pam Italia SpA)
- Costruttori Raccordi e Componenti - Leonardo Baldrati (Eurotubi Europa Srl)
- Consigliere Tesoriere - Massimo Latorraca (La Torre SpA)
Consiglieri:
- Andrea Bighinzoli (Giacomini SpA)
- Renato Brocchetta (Rubinetterie Bresciane Bonomi SpA)
- Marco Caleffi (Caleffi SpA)
- Maurizio Huber (Huber Cisal Industrie SpA)
- Andrea Latorraca (Rubitor Srl)
- Ambrogio Perego (Cvb Valves Srl)
- Andrea Villa (Auma Italiana Srl)
Del Consiglio Direttivo fanno parte il Presidente Onorario Savino Rizzio (VIR Valvoindustria SpA) e il Past President Sandro Bonomi (Enolgas Bonomi SpA).
Un caloroso benvenuto ai neo Consiglieri e un sentito ringraziamento ai Consiglieri uscenti.
“Il nostro Made in Italy ci vede al primo posto nella produzione di rubinetteria gialla e industriale e al secondo nella rubinetteria cromata. - dichiara il Presidente Pettinaroli - Ma non è seconda a nessuno grazie alla italianità dei nostri punti di forza, all’innovazione e al design. Farci maggiormente sentire in Europa e apprezzare nel mondo è una forte necessità e ne abbiamo avuto conferma nelle riunioni del Ceir (Comitato europeo industria Valvole e Rubinetteria). Se non saremo più presenti, attivi e proattivi saranno altri a prendere importanti decisioni per noi, in tal caso perderemo la posizione di leader che ci appartiene. Il brand Italia deve essere protetto, accudito e promosso da noi, la tecnologia insita nelle nostre valvole, il design dei nostri rubinetti dovranno continuare ad essere riconosciuti come il fiore all’occhiello da tutti. Oggi è urgente fare sistema perché la sfida è globale, non più locale”.
____________________________________________________________________________
AVR - Associazione Italiana Costruttori Valvole e Rubinetteria – è l'associazione industriale di categoria che rappresenta a livello nazionale ed internazionale le aziende italiane del settore. AVR raggruppa oggi circa 70 tra le più qualificate e prestigiose aziende di un settore che in Italia conta circa 27.000 addetti e sviluppa un fatturato di oltre 7.000 milioni di euro di cui oltre il 65% destinato all'export.
ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine – è l'organizzazione industriale di categoria che, in seno a Confindustria, rappresenta le aziende della meccanica varia e affine, un settore che occupa 210.000 addetti per un fatturato di 44 miliardi di euro e una quota export/fatturato del 59% (dati riferiti al pre-consuntivo 2015). I macrosettori rappresentati da ANIMA sono: macchine ed impianti per la produzione di energia e per l’industria chimica e petrolifera - montaggio impianti industriali; logistica e movimentazione delle merci; tecnologie ed attrezzature per prodotti alimentari; tecnologie e prodotti per l’industria; impianti, macchine prodotti per l’edilizia; macchine e impianti per la sicurezza dell’uomo e dell’ambiente; costruzioni metalliche in genere.