Il GSE, in collaborazione con le imprese distributrici, mette a disposizione la mappa interattiva delle aree convenzionali sottese alle cabine primarie presenti sul territorio nazionale.
In questi mesi la Federazione ha lavorato per selezionare le migliori startup innovative già validate dal mercato, in grado di offrire alle imprese associate le soluzioni tecnologiche più avanzate per migliorare i servizi offerti ai cittadini.
Grazie al Programma EMTN verrà confermata la possibilità per la società di emettere anche strumenti obbligazionari di tipo Sustainability-Linked Notes.
L'impianto, insieme alle altre 7 centrali idroelettriche (Ganda, Belviso, Armisa, Publino, Zappello, Vedello e Campo) presenti in Valtellina e Valchiavenna, ha generato dal 2016 al 2022 4,4 TWh totali, corrispondenti al fabbisogno energetico di oltre 1,6 milioni di famiglie ed evitando l’emissione in atmosfera di oltre 1,8 milioni di tonnellate di CO2.