"Attraverso l’innovazione, in particolare, Snam sta incrementando la propria efficienza e la propria capacità adattiva, garantendo così - anche in condizioni critiche - l’erogazione dei servizi energetici essenziali che fanno capo al Gruppo", si legge in una nota Snam.
Interzero, fornitore europeo di servizi di economia circolare, ha condotto una ricerca con 235 manager di medio-grandi imprese di 6 Paesi europei, tra cui l’Italia. I settori dell’elettronica e agroalimentare più propensi alle attività sostenibili, in coda edilizia e retail.
"IL trend dell’aumento termico sull’Italia è di 0,4 gradi ogni 10 anni. Ciò comporta un drastico cambiamento nella distribuzione delle precipitazioni, oggi più irregolari sia nello spazio che nel tempo", dice il presidente Vincenzi.
L’attività dell’associazione sarà orientata a promuovere l’esigenza di un quadro normativo e regolatorio che esca da logiche emergenziali e garantisca certezza e stabilità delle regole per un corretto funzionamento del mercato, si legge in una nota dell'associazione.