News - Varie

AdF, attiva la nuova casina dell’acqua per Trequanda

AdF, attiva la nuova casina dell’acqua per Trequanda

Complessivamente lo scorso anno gli investimenti a favore dell’intero territorio servito da AdF hanno raggiunto una media di 120 euro annui per abitante.
Politecnico di Bari e AQP investono sui manager dei cambiamenti

Politecnico di Bari e AQP investono sui manager dei cambiamenti

A novembre via al Dottorato di ricerca industriale in Change Management in Civil Engineering Infrastructures: nove PhD studieranno le soluzioni ingegneristiche per le sfide del futuro.
Energia e Acqua, sinergia BFWE e AMBIENTE LAVORO per un legame sempre più stretto tra sicurezza del lavoro e sostenibilità

Energia e Acqua, sinergia BFWE e AMBIENTE LAVORO per un legame sempre più stretto tra sicurezza del lavoro e sostenibilità

Per l’edizione 2023 le manifestazioni di BolognaFiere Water&Energy (BFWE) saranno in contemporanea con Ambiente Lavoro, Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, organizzata da Senaf. Tra i temi trasversali: il biometano come opportunità per creare una economia circolare; i droni, per svolgere monitoraggi e ispezioni in ambienti insalubri e pericolosi al posto dell’uomo; l’utilizzo sicuro dell’idrogeno; l’acqua e la formazione dei chimici per eseguire le analisi necessarie. 
Proxigas, Cristian Signoretto Presidente (2023-2025)

Proxigas, Cristian Signoretto Presidente (2023-2025)

Il prossimo 17 ottobre il presidente designato si presenterà nuovamente al Consiglio Generale e successivamente all’assemblea per illustrare il programma.
Italgas in Silicon Valley: meeting in INNOVIT con le start-up dell’energia

Italgas in Silicon Valley: meeting in INNOVIT con le start-up dell’energia

INNOVIT è promosso dalla Direzione Generale Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Washington e con il Consolato Generale a San Francisco e gestito con il sostegno di ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane - e dell’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco.