News - Varie

ENEA: nuova metodologia per calcolare l’impatto dell’industria sulle risorse idriche locali

ENEA: nuova metodologia per calcolare l’impatto dell’industria sulle risorse idriche locali

"Essenziale identificare metodologie affidabili per valutare l’impatto delle attività, in particolare quelle industriali, sulle risorse idriche locali anche per supportare l’adozione di nuovi modelli produttivi e di consumo che minimizzino l’uso dell’acqua”.
BIMon: digital twin "strumento prezioso" per gestione risorse idriche e prevenzione rischi idrogeologici

BIMon: digital twin "strumento prezioso" per gestione risorse idriche e prevenzione rischi idrogeologici

"L'adozione di soluzioni tecnologiche avanzate rappresenta un passo fondamentale verso un futuro sostenibile, in cui l'acqua viene gestita in modo efficiente e responsabile, tutelando al contempo l'ambiente e le comunità che dipendono da questa preziosa risorsa", dice Riccardo Pagani, CEO di BIMon.
Progetto "Routing" per pianificazione automatizzata delle attività operative in campo

Progetto "Routing" per pianificazione automatizzata delle attività operative in campo

Il progetto – si legge in un comunicato della società - è in grado di organizzare le attività operative sul territorio in maniera efficiente, riducendo le distanze e i tempi di trasferimento fra un punto di intervento e quello successivo.
Eni e SLB insieme per monitoraggio integrità delle pipeline

Eni e SLB insieme per monitoraggio integrità delle pipeline

Nuova tecnologia, sviluppata internamente da Eni, per aumentare la sicurezza, l’affidabilità e la sostenibilità delle condotte
Auto ecologiche: il circolante "alternativo" vicino al 14%

Auto ecologiche: il circolante "alternativo" vicino al 14%

Il dato è stato diffuso da BRC Gas Equipment, gruppo Westport Fuel Systems, in occasione dell’annuncio della partecipazione al 1° Roma Eco Race con una Ford Puma Hybrid e una Fiat 500 Hybrid a GPL.