La riduzione delle emissioni di CO2, grazie all’utilizzo del GPL e GNL, è destinata a crescere, visto che entro il 2030, il PNIEC ha indicato l’obiettivo di rendere disponibili quantità adeguate di gas rinnovabili liquefatti (1,5 milioni di tonnellate, di cui circa 700.000 tonn. di bioGPL e 750.000 tonn. di DME rinnovabile) con investimenti necessari di circa 4,3 miliardi di euro per sostenere il fabbisogno nazionale
Ulteriori risorse sono state reperite e verranno utilizzate per fronteggiare la situazione. Intanto il Cipess ha approvato l'accordo con lo Stato per i Fondi di sviluppo e coesione
La gara, promossa da Sedapal, azienda responsabile della distribuzione idrica nella Capitale peruviana, ha un valore complessivo di circa 60 milioni di euro per una durata di tre anni