News - 2025

Idrico, Sardegna: Abbanoa resta gestore, Todde: "Acqua deve rimanere pubblica"

Idrico, Sardegna: Abbanoa resta gestore, Todde: "Acqua deve rimanere pubblica"

A inizio mese il via libera affinché si proseguisse nell'affidamento in house del servizio all'azienda, impegnata a restituire l'aiuto di stato concesso nel 2013 con investimenti programmati per il triennio 2026-2028.
Geotermia, a Ferrara il progetto da 31 mln finanziato dall'Ue

Geotermia, a Ferrara il progetto da 31 mln finanziato dall'Ue

Il vicepresidente dell'Emilia-Romagna Colla: "Una conferma dell'efficacia delle politiche di sostegno regionale alle aziende per uno sviluppo sempre più attento alla qualità dell'ambiente".  
Enel: primi 9 mesi del 2025, centrali transizione e attività internazionali

Enel: primi 9 mesi del 2025, centrali transizione e attività internazionali

Ricavi a 59.702 mln (+3,6%), EBITDA ordinario a 17.262 mln. Vendite di gas naturale a 4,3 mld/m3, in diminuzione di 0,7 mld/m3 (-14%). Necessari investimenti in reti, rinnovabili e flessibilità dei sistemi.
Air Liquide: nuova tecnologia low-carbon per convertire ammoniaca in idrogeno

Air Liquide: nuova tecnologia low-carbon per convertire ammoniaca in idrogeno

L'impianto, operativo nel porto di Anversa-Bruges (Belgio) col sostegno del governo fiammingo tramite la VLAIO, fornisce accesso a idrogeno a basse emissioni di carbonio e rinnovabile per la decarbonizzazione dell'industria e la mobilità.
Transizione, Gruppo Acinque: 657 mln nel Piano Industriale 2026-2035

Transizione, Gruppo Acinque: 657 mln nel Piano Industriale 2026-2035

Il nuovo Piano prevede investimenti complessivi pari a 657 mln, di cui circa 80% ammissibili alla Tassonomia UE; EBITDA 2035 a 131 mln (CAGR '26-'35 pari al +4%); e investimenti correlati (reti e infrastrutture, vendita e soluzioni energetiche, ambiente) a 592 mln.