Queste attività si inseriscono nel più ampio progetto di recupero perdite idriche della società, che coinvolge tutti i Comuni dell’Ato4 e che beneficia anche di fondi pubblici: 40 milioni derivanti da fondi PNRR e 10 milioni dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC).
Dopo la sperimentazione di entrambe le tecnologie nel laboratorio di test di Ecospray, l'impianto pilota è stato installato, per circa 2 mesi, su una nave commerciale per testare le soluzioni in condizioni reali.
Il prossimo 17 ottobre il presidente designato si presenterà nuovamente al Consiglio Generale e successivamente all’assemblea per illustrare il programma.