Fondi esauriti anche per “Transizione 4.0”: imprese in attesa di risposte e continuità

20 nov 2025
Il Ministero al lavoro per soluzioni di continuità, anche in vista della prossima legge di bilancio.

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato l’esaurimento delle risorse disponibili per la misura Transizione 4.0. Una forte accelerazione nelle prenotazioni, seguita alla chiusura del piano Transizione 5.0 per esaurimento fondi, ha portato rapidamente all’esaurimento anche di questa misura

Le imprese possono comunque continuare a trasmettere le comunicazioni di prenotazione: in caso di nuove risorse, il GSE provvederà a contattarle secondo l’ordine cronologico. Il Ministero, intanto, lavora a soluzioni di continuità, anche in vista della prossima legge di bilancio.

L’allarme tra le imprese

Grande preoccupazione arriva dal settore della meccanica, dove le imprese guardano con incertezza alla sospensione della copertura finanziaria dei loro progetti. 

Anima Confindustria ha espresso forte disappunto, sottolineando come l’interruzione improvvisa dei fondi metta a rischio la competitività del settore manifatturiero. Il presidente Pietro Almici ha evidenziato come questo clima di incertezza rischi di bloccare investimenti strategici già pianificati.

Sulla stessa linea Roberto Rossi, presidente di Assistal, che avverte: “Modificare le regole in corsa compromette la fiducia delle imprese e mette a rischio la modernizzazione del sistema produttivo”.