Transizione 5.0, CdM approva decreto: avanti sino al 27 novembre

21 nov 2025
Il decreto si è reso necessario dopo che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato l’esaurimento delle risorse disponibili per le misure Transizione 5.0 e 4.0. 

Il Consiglio dei Ministri ha dato ieri il via libera al decreto che sblocca lo stallo su Transizione 5.0. Il provvedimento fissa nuove procedure e proroga la chiusura della piattaforma al 27 novembre, per assicurare che “tutti coloro che hanno presentato o presenteranno domanda possano, se in possesso dei requisiti, accedere all’incentivo programmato”.

Il decreto si è reso necessario dopo che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato l’esaurimento delle risorse disponibili per le misure Transizione 5.0 e 4.0

Annuncio che ha subito messo in allarme le imprese preoccupate della sospensione della copertura finanziaria dei loro progetti. 

Anima Confindustria aveva da subito espresso forte disappunto, sottolineando come l’interruzione improvvisa dei fondi metteva a rischio la competitività del settore manifatturiero. Il presidente Pietro Almici aveva evidenziato come questo clima di incertezza rischiava di bloccare investimenti strategici già pianificati. E Roberto Rossi, presidente di Assistal, aveva avvertito: “Modificare le regole in corsa compromette la fiducia delle imprese e mette a rischio la modernizzazione del sistema produttivo”.