Accadueo al via da domani 7 ottobre, debutta l'Utilities Hub

06 ott 2025
Novità della 18ª edizione, l'Utilities Hub rappresenta uno spazio per workshop e confronto tra operatori, imprese e istituzioni. Previsto un programma ricco di eventi e oltre 220 brand espositivi.

Ancora pochissima attesa per l'apertura dei cancelli della 18° edizione di Accadueo, la manifestazione dedicata al settore idrico in programma da domani 7 ottobre fino al 9 ottobre presso i padiglioni di BolognaFiere.

Per quest'anno è prevista una novità: al Padiglione 26 debutterà l'Utilities Hub, il nuovo spazio di Accadueo dedicato a case history, workshop tematici e momenti di confronto tra operatori del servizio idrico, imprese e istituzioni.

Promosso da Accadueo e coordinato dall'Associazione Idrotecnica Italiana, continua la nota, l'Hub offre un programma strutturato per favorire lo scambio di esperienze e la condivisione di soluzioni concrete.  Al termine di ogni sessione, i relatori resteranno a disposizione per un confronto diretto con i partecipanti.

Programma e numeri di Accadueo

Il programma, si legge, affronterà argomenti quali la digitalizzazione dei processi e delle reti, le perdite idriche e la distrettualizzazione, la pianificazione e modellazione, la governance e aspetti regolatori, la resilienza e risorsa idrica e le best practice utilities-fornitori.

L'edizione 2025 registra numeri che superano quelli del 2023: confermati 220 brand espositivi, che occuperanno circa 9.000 m² di superficie nei padiglioni di BolognaFiere.

Previsti circa 50 eventi tra convegni e workshop, distribuiti su cinque sale, con l'intervento di 190 relatori. Saranno presenti 25 utilities e circa 50 buyer internazionali provenienti da Paesi come India, Arabia Saudita, Marocco, Egitto, Libia, Ghana, Etiopia e Nigeria.

Per il programma: https://www.accadueo.com/it/Programma