
Tra gli obiettivi rafforzare la presenza di Eni nel settore energetico USA
L'Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi ha incontrato una delegazione statunitense composta dall'Ambasciatore, Tilman Fertitta, il Segretario dell'Interno e Presidente del National Energy Dominance Council, Doug Burgum, e il Segretario all'Energia, Chris Wright, per un aggiornamento sulle attività di Eni con i partner statunitensi e per condividere valutazioni sugli scenari energetici internazionali.
Le parti, come si legge nel comunicato diffuso da Eni, hanno confermato la reciproca soddisfazione per l'intesa annunciata nel mese di luglio 2025 tra Eni e Venture Global per la fornitura a lungo termine di GNL statunitense, che consente a Eni di ampliare e diversificare il proprio portafoglio gas per la sicurezza degli approvvigionamenti in Europa.
Claudio Descalzi sul ruolo crescete di Eni negli Usa
Nel comunicato, Descalzi sottolinea la crescente importanza degli USA quale riferimento per le attività e gli investimenti di Eni, nonché le partnership strategiche con cui gli investitori statunitensi hanno affiancato l'azienda nel suo modello satellitare, attraverso Plenitude, Enilive ed Eni CCUS Holding.
Descalzi ricorda inoltre la presenza di lunga data di Eni nel settore energetico statunitense, originatasi dal settore oli & gas a Houston, ed estesa poi a molteplici nuove iniziative: dal solare, con focus sul Texas, alla partnership con PBF Energy nella bioraffinazione in Louisiana, fino alla società di corporate venture capital Eni Next, con sede a Boston, e al ruolo di Eni quale investitore industriale nel settore USA dell'energia da fusione nucleare, con Commonwealth Fusion Systems (CFS).
Infine, Descalzi sottolinea la valenza strategica dell'impegno nella fusione e discute con i partner USA gli ultimi sviluppi relativi al supporto continuativo di Eni a CFS nell'ambito del round di finanziamento B2.