Global Gas Report: stoccaggi gas, UE oltre l’80%

24 set 2025
Italia già oltre l’obiettivo fissato dall’Europa per novembre: supera il 90%.

Resta elevato il livello di stoccaggio di gas nei paesi europei. Gli ultimi dati diffusi dal  Global Gas Report indicano un livello dell'80,58% con la Francia quasi al 90%, la Germania poco sopra il 75% e il Belgio al 93,15%. Il nostro Paese sopra quota 90%. Dal 2022, dopo l'invasione russa dell'Ucraina, per evitare problemi di approvvigionamento agli Stati membri è stato chiesto di riempire le loro riserve di gas almeno al 90% entro il 1° novembre.

All'inizio di luglio, il Parlamento europeo ha riconosciuto maggiore flessibilità agli Stati membri nel ricostituire le proprie scorte di gas naturale prima dell'inverno, per evitare aumenti dei prezzi del gas durante l'estate. Gli impianti di stoccaggio del gas, infatti, coprono circa il 30% del consumo invernale europeo.

Secondo il Global Gas Report, la domanda mondiale di gas naturale è tornata a crescere già nel 2024, con un aumento di 78 miliardi di metri cubi (+1,9%), che ha raggiunto i 4.122 miliardi di metri cubi.

Nel 2024 si è registrato un aumento di 78 miliardi di metri cubi (+1,9%) della domanda globale di gas naturale, che ha raggiunto i 4.122 miliardi di metri cubi, e si prevede una crescita anche per il 2025 (+71 miliardi di metri cubi - 1,7%), sempre secondo  il Global Gas Report,  pubblicato da Snam e dall'International Gas Union (IGU). 

Anche il trading globale di GNL ha continuato a espandersi, sostenuto da un incremento significativo dell'import europeo, cresciuto di 12 miliardi di metri cubi (+23,6%) nella prima metà del 2025, al fine di soddisfare la domanda locale e le necessità legate al riempimento degli stoccaggi.