GNL, TotalEnergies acquisisce 50% di un nuovo asset da EPH

26 nov 2025
La maggiore produzione elettrica netta derivante dall'operazione, stimata in 15 TWh/anno, permetterà alla società di valorizzare circa 2 Mtpa di GNL.

Annunciata da TotalEnergies la firma di un accordo con Energetický a průmyslový (EPH) per l'acquisizione del 50% della sua piattaforma di generazione elettrica flessibile (centrali a gas e biomassa, batterie) in Europa occidentale, valutata 10,6 miliardi di euro.

Sfruttando la posizione dell'azienda nella fornitura di GNL, si legge in una nota di TotalEnergies, l'operazione migliora la sua capacità di diversificare la creazione di valore lungo la catena del gas, in particolare tra Stati Uniti ed Europa: la maggiore produzione elettrica netta derivante dall'operazione, stimata in 15 TWh/anno, permetterà alla società di valorizzare circa 2 Mtpa di GNL.

I dettagli dell'operazione

L'operazione, continua la nota, riguarda un portafoglio di oltre 14 GW di capacità lorda di generazione flessibile in esercizio o in costruzione: questo include principalmente centrali a gas, centrali a biomassa e sistemi di batterie, che beneficiano di ricavi garantiti da capacità pari al 40% del margine lordo.

Nel dettaglio, si legge, 7,5 GW in Italia, di cui 3,7 GW in esercizio, 2,4 GW in costruzione, tra cui due centrali a gas di nuova generazione, e 1,4 GW in sviluppo. In Regno Unito e Irlanda 7,1 GW, di cui 5 GW da impianti a gas e biomassa in esercizio, 0,4 GW di batterie in costruzione e 1,7 GW in sviluppo.

E ancora, nei Paesi Bassi 3,6 GW, di cui 2,6 GW da centrali a gas per soddisfare la domanda del mercato tedesco, 0,2 GW di batterie in costruzione e 0,8 GW in sviluppo, mentre in Francia 1,1 GW, con 100 MW di batterie in costruzione e 1 GW in sviluppo.

Le dichiarazioni

"Unendo le forze con EPH, acceleriamo l'implementazione della nostra strategia Integrated Power e rafforziamo la nostra capacità di fornire energia affidabile, competitiva e a basse emissioni ai nostri clienti. Dato il nostro ruolo di primo fornitore di gas in Europa, questa operazione ci permette di sfruttare appieno l'integrazione gas-to-power e creare valore aggiunto per la nostra catena GNL, indipendentemente dai cicli del petrolio. Siamo convinti che questa partnership creerà valore duraturo per i nostri azionisti e siamo lieti di accogliere un nuovo azionista europeo di lungo periodo impegnato nella strategia di transizione di TotalEnergies", ha dichiarato Patrick Pouyanné, Presidente e CEO di TotalEnergies.

"Questa operazione si basa sulla nostra forte stima per TotalEnergies, per il suo management e per la sua strategia. Siamo molto interessati a diventare un azionista di lungo periodo e siamo entusiasti di creare una joint venture che è già oggi un player leader nella generazione flessibile europea, con le migliori premesse per rafforzare ulteriormente il suo ruolo. Con la partecipazione in TotalEnergies, realizziamo la nostra ambizione strategica di diversificare la nostra esposizione geografica, oggi concentrata nell'UE e nel Regno Unito", ha commentato Daniel Křetínský, Presidente del Consiglio di EPH.