Italgas, per il periodo 2025-2031 previsti 16,5 miliardi di investimenti

04 nov 2025
Gli investimenti sono guidati soprattutto dallo sviluppo delle attività di distribuzione del gas in Italia e in Grecia, nonché dall'upgrade tecnologico e digitale delle nuove reti acquisite.

Sono complessivamente 16,5 miliardi di euro gli investimenti previsti nel Piano Strategico 2025-2031 di Italgas, in aumento di 900 milioni di euro (+5,7%) rispetto al precedente. Il dato, si legge in una nota dell'azienda, include l'ammontare per l'acquisizione di 2i Rete Gas.

Gli investimenti, continua la nota, sono guidati soprattutto dallo sviluppo delle attività di distribuzione del gas in Italia e in Grecia, nonché dall'upgrade tecnologico e digitale delle nuove reti acquisite, per rendere le stesse più flessibili e capaci di accogliere quote crescenti di gas rinnovabili, come biometano, idrogeno e metano sintetico, contribuendo al tempo stesso alla stabilità dei sistemi energetici.

Al 2031, si legge, sono di circa 250 milioni i benefici sull'EBITDA attesi dalla combinazione di sinergie industriali, efficienze, maggiore insourcing di attività industriali "core" e trasformazione AI, rispetto ai consuntivi aggregati 2023 dei due Gruppi: il numero è in forte crescita rispetto al precedente Piano, che prevedeva 200 milioni di euro di risparmi complessivi. In aggiunta ai benefici attesi, il programma di digitalizzazione degli asset di 2i Rete Gas porterà extra-ricavi per oltre 100 milioni di euro, rispetto agli 80 milioni nel precedente Piano.

Le dichiarazioni

"Italgas conferma l'impegno di connettere l'innovazione industriale con la transizione energetica. Tuttavia, la forza di Italgas non risiede solo nelle dimensioni ma nella capacità di interpretare il futuro, trasformarlo in infrastruttura e metterlo al servizio delle comunità. Siamo guidati da una visione fondata su innovazione, neutralità tecnologica e valore di lungo periodo", ha commentato Paolo Ciocca, Presidente di Italgas.

"Il Piano Strategico 2025-2031 è il più rilevante nei 188 anni di vita del Gruppo. Questo traguardo è frutto dell'acquisizione di 2i Rete Gas e della visione industriale del Gruppo. I tempi più brevi per il closing dell'operazione, i soli 90 giorni per la fusione di 2i Rete Gas e la più approfondita conoscenza della realtà acquisita, ci consentono oggi di rivedere al rialzo la guidance dei prossimi anni", ha dichiarato Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas.

Innovazione nei settori idrico ed efficienza energetica

Nei settori idrico ed efficienza energetica, spiega Gallo, a cui sono destinati quasi 800 milioni di euro, saranno applicate le "migliori soluzioni digitali e di Intelligenza Artificiale sviluppate per il settore della distribuzione del gas".

Nel settore idrico, fa sapere, l'obiettivo è di intensificare gli investimenti per ridurre le perdite ed efficientare la gestione attraverso la digitalizzazione delle reti. Nell'efficienza energetica la sfida è offrire soluzioni sempre più avanzate nei settori dove opera l'azienda.

"L'innovazione tecnologica, la trasformazione digitale e l'utilizzo diffuso dell'Intelligenza Artificiale sono gli elementi distintivi del Gruppo Italgas in tutte le attività. Questi elementi si combinano con la passione e la competenza delle donne e degli uomini di Italgas che diventano il vero propulsore della crescita", ha concluso l'AD.