SOLUZIONI DI MISURA PER GLI IMPIANTI DI COGENERAZIONE

29 giu 2015
Nell'ambito degli impianti di cogenerazione Ital Control Meters propone interessanti soluzioni ad elevato contenuto tecnologico per le misure di portata cosiddette"difficili", ossia in condizione di elevata temperatura ed in tubazioni di grande diametro, tipiche in questa tipologia di impianti: strumentazione di misura per liquidi (olio diatermico), vapore (saturo e surriscaldato) e gas reflui (fumi di combustione). Diverse le tecnologie selezionate dagli specialisti di Ital Control, misuratori clamp-on ad ultrasuoni, misuratori vortex ad inserzione, pitot multipli speciali e misuratori termici ponderali, ma tutte con il minimo comune denominatore della flessibilità di impiego a costi contenuti

F601-ENERGY di Flexim è la nuova frontiera tecnologica per le misure portatili di portata ed energia termica di qualsiasi  liquido (temp. fino a 400°C) in qualunque tubazione e condizione: attraverso la tecnica non intrusiva la misura è rapida e sicura. Rileva portata in volume e massa, velocità, temperatura, calorie o frigorie, velocità sonica e concentrazione. Viene fornito in una robusta valigetta. E’ uno strumento indispensabile per misure saltuarie o controlli di efficienza sia temporanei che prolungati essendo alimentabile oltre che dalla batteria interna ricaricabile (durata media 17 ore) anche dalla rete 110/220Vac.

Tra le più recenti acquisizioni di Ital Control troviamo i misuratori di portata a tubo di pitot con prese di pressione multiple della tedesca SKI, uno dei costruttori più importanti in Europa con una gamma di strumenti primari che soddisfa ogni applicazione di misura di portata sia per liquidi che per gas ed anche per il vapore, in tubazioni e condotte di ogni dimensione, da 100 mm fino a oltre 15 metri di diametro ed anche per pressioni e temperature molto elevate.

In ambito combustione biomasse, per il controllo delle emissioni di particolato Ital Control Meters  dispone di un’ampia gamma di strumenti  per la gestione degli impianti di filtrazione.
In primis i polverimetri elettrodinamici prodotti dalla società inglese PCME, che, oltre a soddisfare le richieste normative più recenti, garantiscono l’efficiente controllo del funzionamento del filtro stesso, soprattutto negli impianti con filtri a maniche.
Alla misura dei polverimetri  si affianca il KURZ WGF, l’unico misuratore di portata termico che è in grado di funzionare in modo affidabile e accurato nei biogas e nei gas umidi in generale, incluse le applicazioni in camini con emissioni al di sotto del punto di rugiada.

Gli strumentisti di Ital Control Meters  sapranno proporti la soluzione ottimale per soddisfare le tue esigenze di misura,  anche quelle più difficili, con un’attenzione al contenimento dei costi pur mantenendo prestazioni di assoluta eccellenza.