L'accordo mira a consolidare le relazioni tra le aziende statali Sonelgaz e Steg con lo svolgimento di attività congiunte nei settori dell'elettricità, del gas e della manutenzione degli impianti.
ll biocarburante dell'azienda finlandese permetterà di ridurre fino al 90% le emissioni di gas serra senza investire in nuove flotte di veicoli o modifiche ai motori.
La quarta obbligazione riguarda i campi della gestione del ciclo idrico integrato, dell'economia circolare e della transizione energetica ed è rimborsabile in 6,5 anni.