Il progetto realizzato in Mauritania e Senegal consentirà di produrre circa 2,3 mln di tonnellate l'anno, con la possibilità per i due Paesi di diventare un importante hub di produzione.
Il 100% del gas processato andrà ad approvvigionare la domanda locale di energia grazie al collegamento con il gasdotto costruito durante la Fase 1 del progetto.
Una volta completate le operazioni di rifinitura, la BW Singapore arriverà a destinazione a febbraio per il collegamento alla piattaforma d'ormeggio: l'entrata in esercizio è prevista per i primi giorni di aprile.