News - Aziende e settori industriali

SoutH2 Corridor e Callisto Mediterranean CO2 Network nei Progetti Interesse Comune Ue

SoutH2 Corridor e Callisto Mediterranean CO2 Network nei Progetti Interesse Comune Ue

I Progetti di Interesse Comune (PCI) sono selezionati dalla Commissione Europea ogni due anni e sono considerati come progetti infrastrutturali transfrontalieri chiave, in grado di collegare i sistemi energetici dei paesi dell'Ue
Eni, progetto CCS Ravenna nella lista Ue dei Progetti di Interesse Comune

Eni, progetto CCS Ravenna nella lista Ue dei Progetti di Interesse Comune

Il progetto è stato scelto, superando il processo di selezione, insieme ad altri 13 progetti dedicati alla Cattura e allo Stoccaggio della CO2
Biometano e Idrogeno verde: progetto Biomethaverse del Gruppo CAP

Biometano e Idrogeno verde: progetto Biomethaverse del Gruppo CAP

Quasi 10 milioni di euro di finanziamento UE, 23 partner e 5 Paesi coinvolti, compresa l’Ucraina, per il progetto che mira ad aumentare la produzione di biometano sfruttando le potenzialità dell’idrogeno e a stoccare l’energia prodotta dalle fonti rinnovabili.
Eni e Open EP, accordo per regolare il transito del gas in caso di emergenza 

Eni e Open EP, accordo per regolare il transito del gas in caso di emergenza 

L'iniziativa si inquadra nell'impegno al rafforzamento della cooperazione tra Italia e Svizzera.
Idrico, al via progetto “Smart meters” di Acqualatina

Idrico, al via progetto “Smart meters” di Acqualatina

Previste 100.000 installazioni su tutto l’Ato4, anche grazie a fondi PNRR.