L’accordo prevede lo sviluppo di progetti, tecnologie e modelli operativi per favorire la decarbonizzazione delle imprese agricole associate a Confagricoltura.
Il nuovo gruppo italo-svizzero del valore di 65 milioni di euro di fatturato opera in un mercato in forte espansione da 1 miliardo di dollari l’anno e punta a 100 milioni nei prossimi 3-5 anni.
Il finanziamento di 14,5 milioni permetterà la costruzione di una nuova centrale biogas che
produrrà circa 4.200.000 metri cubi all’anno di gas metano da biomasse.
Calit: finanziamento in leasing di 14,5 mln/euro per Biometano SB