Gli interventi strutturali previsti nel piano di investimenti 2024 per il sistema acquedottistico, con un totale di 25 milioni di euro, mirano a migliorare urgentemente l'affidabilità e l'efficienza territoriale dell'attuale sistema di produzione e distribuzione idrica
Questo accordo potenzialmente consentirà a Ryanair di accedere a un massimo di 100 mila tonnellate (33 milioni di galloni) di SAF tra il 2025 e il 2030, il che rappresenta circa 20 mila voli dall'aeroporto di Milano Malpensa a Dublino
L'obiettivo è completare l'impianto entro il 2026, trattando circa 400 mila tonnellate/anno di materie prime biogeniche con la tecnologia Ecofining™ di Eni, per rendere disponibili vari prodotti, tra cui il Sustainable Aviation Fuel, il biocarburante HVO diesel e la bio-nafta