News - Aziende e settori industriali

Eni e Saipem, accordo per lo sviluppo di nuove bioraffinerie

Eni e Saipem, accordo per lo sviluppo di nuove bioraffinerie

Eni prevede di espandere la propria capacità di bioraffinazione dagli attuali 1,65 milioni di tonnellate/anno a oltre 5 milioni di tonnellate/anno entro il 2030.
Bei e Intesa Sanpaolo, finanziamento da 100 mln/euro per transizione ecologica della PA

Bei e Intesa Sanpaolo, finanziamento da 100 mln/euro per transizione ecologica della PA

Grazie a questa iniziativa, la Divisione Imi Corporate Investment Banking di Intesa Sanpaolo favorirà investimenti per complessivi 200 milioni di euro realizzati da enti locali e pubblici
Axpo, 140 mln mc di gas consegnati ai rigassificatori italiani

Axpo, 140 mln mc di gas consegnati ai rigassificatori italiani

"Dopo la comunicazione dell’agosto scorso, relativa all’accordo decennale per il noleggio di una nave per il rifornimento di GNL che sarà operativa nel 2025 ed avrà una capacità di 7.500 metri cubi, Axpo conferma la centralità strategica, nell’ambito delle proprie attività in Italia, del GNL come strumento per la messa in sicurezza dell’approvvigionamento energetico", scrive la società.
Tempesta Ciaran, ANBI: idrovore contrastano mare grosso

Tempesta Ciaran, ANBI: idrovore contrastano mare grosso

"Senza la spinta propulsiva delle idrovore i corsi d’acqua non avrebbero la capacità di scolare in modo naturale".
Suzhou (Cina), De Nora: nuova linea di produzione di elettrodi

Suzhou (Cina), De Nora: nuova linea di produzione di elettrodi

La capacità produttiva del sito è triplicata; sarà impegnata per completare la produzione dei progetti già in portafoglio e per rispondere alla crescente domanda di elettrodi nel mercato Asiatico, oltre che per reagire alla richiesta di tecnologie dedicate alla generazione dell’idrogeno verde.