Nell’ambito del Water Innovation Summit, ha fatto tappa ieri a Bari Utilitalia Innovation, il progetto di Utilitalia che punta a supportare lo sviluppo dei programmi innovativi delle utility e ad agevolare il confronto tra le imprese associate e le migliori startup verticali e di settore.
TotalEnergies e VNG, società tedesca di distribuzione di gas naturale, hanno firmato un accordo per avviare la futura fornitura di idrogeno verde alla raffineria di Leuna gestita da TotalEnergies.
“È fondamentale il lavoro portato avanti dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per la definizione del principale strumento di pianificazione strategica delle infrastrutture idriche nel nostro Paese".
ACEA e Acquedotto Pugliese (AQP), i due principali operatori italiani nel settore del servizio idrico integrato, hanno firmato, nel Centro Congressi della Fiera del Levante di Bari, in occasione del Water Innovation Summit, un memorandum per lo sviluppo congiunto di progetti di collaborazione sul tema della tutela della risorsa idrica e dell’innovazione tecnologica.
L'idrogeno, grazie alla sua versatilità, svolge un ruolo chiave nella decarbonizzazione dei settori dove è più complesso ridurre le emissioni (“Hard to Abate”), come i trasporti pesanti e l’industria, dove l’elettrificazione non è un’opzione praticabile e i benefici legati allo sviluppo della filiera dell’idrogeno sono evidenti non solo da un punto di vista ambientale, ma anche economico e sociale. Tuttavia, l’Italia registra ritardi nello sviluppo dei progetti a causa di alcune criticità che il settore deve ancora affrontare: serve una “strategia nazionale sull’idrogeno per spingere gli investimenti”.