Nei prossimi mesi, spiega il ministro, Arera definirà le procedure d'asta per individuare i fornitori e stabilire le condizioni contrattuali ed economiche per i clienti in difficoltà.
Il commento della portavoce della Commissione Europea Itkonenha arriva a seguito dell'esortazione del premier polacco Tusk a rivedere le normative europee per combattere il caro-energia nei Paesi membri.
Secondo il Tar il progetto non rispetta il requisito della reiniezione totale dei gas non condensabili, e dunque delle emissioni zero, con conseguenze anche sotto il profilo della sismicità indotta.