Il finanziamento consentirà la realizzazione di interventi per la mitigazione dei danni connessi alla siccità, per l'adeguamento delle infrastrutture e la riduzione delle perdite.
Cifra record per il Paese, che ha destinato la maggioranza dei fondi a programmi di compensazione delle emissioni di carbonio derivanti da attività umana.
L'obiettivo è quello di espandere la portata dei progetti socio-ambientali con un impatto territoriale attraverso azioni focalizzate sulla conservazione della biodiversità, sul ripristino ecologico, sulla bioeconomia e sulle infrastrutture verdi.