News - Politica nazionale e Politica internazionale - 2025

CCS, Eni e governo UK siglano chiusura finanziaria per progetto a Liverpool

CCS, Eni e governo UK siglano chiusura finanziaria per progetto a Liverpool

L'accordo avviene in seguito allo stanziamento di 21,7 mld/sterline dal governo per i primi due cluster CCS del paese, tra i quali HyNet, nell'arco di un periodo di 25 anni.
L'Europa vuole fare a meno del gas russo entro il 2027: quali conseguenze per l'Italia?

L'Europa vuole fare a meno del gas russo entro il 2027: quali conseguenze per l'Italia?

Dal REPowerEU ai rigassificatori: come la corsa europea all'indipendenza energetica impatterà sulla competitività e sui costi energetici dell'Italia. Articolo di Pierpaolo Signorelli.  
Idrico, Sicilia: al via i lavori per dissalatori Gela e Porto Empedocle

Idrico, Sicilia: al via i lavori per dissalatori Gela e Porto Empedocle

La Regione mira a rendere operativi i dissalatori entro l'estate, per garantire un ulteriore supporto concreto all'approvvigionamento idrico delle zone più colpite dalla siccità.
Idroelettrico, in Sardegna ok a minicentrale sulla diga del Liscia (SS)

Idroelettrico, in Sardegna ok a minicentrale sulla diga del Liscia (SS)

L'intervento riguarda il recupero di un impianto preesistente mediante installazione di tre gruppi idroelettrici in grado di utilizzare 7,2 m3/s, con una produzione stimata di 4.921 MWh/anno.
Gas, Moles (AU): utilizzare strumenti Ue per controllo prezzi e stoccaggio

Gas, Moles (AU): utilizzare strumenti Ue per controllo prezzi e stoccaggio

L'AD: "Stimolano la produzione di energia da fonti rinnovabili e consentono di fare disaccoppiamento tra il prezzo dell'elettricità da fonti rinnovabili da quello del gas".