News - Politica nazionale e Politica internazionale - 2025

L'INTERVENTO. Anima Confindustria: Water Resilience Strategy: una risposta europea per gestire la risorsa idrica

L'INTERVENTO. Anima Confindustria: Water Resilience Strategy: una risposta europea per gestire la risorsa idrica

Articolo a cura di Simone Gila, Comunicazione e Ufficio Stampa di Anima Confindustria.
L'INTERVENTO. CNR: Le sfide scientifiche per una gestione efficace e sostenibile delle risorse idriche

L'INTERVENTO. CNR: Le sfide scientifiche per una gestione efficace e sostenibile delle risorse idriche

Articolo a cura di Emanuele Romano, Coordinatore del gruppo di lavoro "Siccità, scarsità e crisi idriche" del Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente del CNR.
E&S PoliMi: "Biometano coprirà solo 60% obiettivo PNIEC 2030"

E&S PoliMi: "Biometano coprirà solo 60% obiettivo PNIEC 2030"

Il Direttore Scientifico Maccarrone: "Fondamentale supportare settore per sostenibilità, sicurezza energetica e sviluppo industriale del Paese".
Il biometano liquido: stato attuale e prospettive

Il biometano liquido: stato attuale e prospettive

Decima puntata della Rubrica "L'ultimo tassello del Biometano: il mercato". A cura di Tomas Carini, BPA Manager.
Crisi idrica, in Sicilia consegnati in "tempi record" primi dissalatori mobili

Crisi idrica, in Sicilia consegnati in "tempi record" primi dissalatori mobili

Grazie alla sinergia tra Regione Siciliana, Struttura Commissariale Nazionale e regionale, Siciliacque e Acciona, arrivati in 120 giorni gli impianti per Porto Empedocle, Gela e Trapani. Previsto anche il revamping dell'impianto fisso di Porto Empedocle.