News										- Politica nazionale e Politica internazionale				  
                             
            
		
			Home  
         
     
    
        
            
                
                    
                                                    
                                
                                    
                                    
                                        
                                            
                                            
                                                
                                                    
                                                         
                                                    
                                                         
                                                                                                     
                                             
                                                                                            Il commissario in pectore Hoekstra ha escluso che ci potranno essere modifiche al Green Deal già concordato in precedenza. Articolo di Pierpaolo Signorelli. 
                                                                                     
                                     
                                 
                                
                                                        
                                
                                    
                                    
                                        
                                            
                                            
                                                
                                                    
                                                         
                                                    
                                                         
                                                                                                     
                                             
                                                                                            Prevista entro giugno l'installazione di tre moduli temporanei per la fornitura di 500-600 litri al secondo. 
                                                                                     
                                     
                                 
                                
                                                        
                                
                                    
                                    
                                        
                                            
                                            
                                                
                                                    
                                                         
                                                    
                                                         
                                                                                                     
                                             
                                                                                            Il Presidente Di Amato: "Transizione energetica possibile in tutte le geografie con un approccio graduale". 
                                                                                     
                                     
                                 
                                
                                                        
                                
                                    
                                    
                                        
                                            
                                            
                                                
                                                    
                                                         
                                                    
                                                         
                                                                                                     
                                             
                                                                                            Lo strumento è attivo da un anno e prevede oltre 4 miliardi di euro, di cui il 75% da destinare ad Africa e Medio Oriente. 
                                                                                     
                                     
                                 
                                
                                                        
                                
                                    
                                    
                                        
                                            
                                            
                                                
                                                    
                                                         
                                                    
                                                         
                                                                                                     
                                             
                                                                                            Il finanziamento è collegato all'implementazione, da parte del governo keniota, di misure per la lotta ai cambiamenti climatici entro il 2027.