News

Le criticità della piattaforma europea per gli acquisti comuni di gas

Le criticità della piattaforma europea per gli acquisti comuni di gas

L'"AggregateEu" si sta rivelando sempre più un flop, sia per contraddizioni interne che per miopia sugli orizzonti di acquisto. Approfondimento di Pierpaolo Signorelli.
Idrogeno verde, accordo Sonatrach per produzione in Algeria

Idrogeno verde, accordo Sonatrach per produzione in Algeria

La produzione in Algeria è destinata a rifornire il mercato europeo attraverso il “SoutH2 Corridor”.
Umbria, presentato bioreattore che converte scarti agricoli in biogas e biometano (GASFARM)

Umbria, presentato bioreattore che converte scarti agricoli in biogas e biometano (GASFARM)

L'impianto consente la distruzione dei semi infestanti, la riduzione degli odori, la produzione di calore per il riscaldamento , la riduzione dei gas serra e del trasporto degli scarti organici.
Ref: "Dal rischio climatico alle infrastrutture: come costruire la "resa a prova" di clima"

Ref: "Dal rischio climatico alle infrastrutture: come costruire la "resa a prova" di clima"

Secondo il Laboratorio, serve una nuova strategia basata sull’analisi del rischio e degli impatti del cambiamento climatico.
GSE, Certificati Bianchi: online i dati dei primi 9 mesi del 2024

GSE, Certificati Bianchi: online i dati dei primi 9 mesi del 2024

Dei 1.950.065 TEE rilasciati al 30 settembre, 618.680 sono per Interventi di efficienza energetica,1.331.385 relativi alla produzione delle unità di Cogenerazione ad Alto Rendimento.