Interzero, fornitore europeo di servizi di economia circolare, ha condotto una ricerca con 235 manager di medio-grandi imprese di 6 Paesi europei, tra cui l’Italia. I settori dell’elettronica e agroalimentare più propensi alle attività sostenibili, in coda edilizia e retail.
"La media nazionale delle perdite in Italia supera il 40%, un dato altamente migliorabile, anche alla luce di nazioni virtuose come Danimarca e Olanda con perdite inferiori al 10%, che dimostrano come il risparmio idrico sia attuabile attraverso investimenti e innovazione", spiega Schiavo.
"IL trend dell’aumento termico sull’Italia è di 0,4 gradi ogni 10 anni. Ciò comporta un drastico cambiamento nella distribuzione delle precipitazioni, oggi più irregolari sia nello spazio che nel tempo", dice il presidente Vincenzi.
Sorical, interamente controllata dalla Regione Calabria e incaricata della concessione per la fornitura di servizi di acqua potabile e di acque reflue nella regione, è l'unico fornitore regionale di servizi idrici integrati.