Eventi (convegni, congressi, fiere, corsi di formazione, presentazioni)
Oggi, 26 aprile 2023, si è svolta l'Assemblea di Gas Intensive, la società consortile che rappresenta potenzialmente il più grande consumatore industriale di gas naturale in Italia. L'Assemblea si è svolta in modalità online.
La Commissione europea ha lanciato, a partire dal 25 aprile, una procedura innovativa che consentirà alle imprese europee di registrare il rispettivo fabbisogno di gas attraverso la piattaforma AggregateEU per consentire l'acquisto in comune di gas per i paesi dell'UE.
Enel Green Power Italia e Nippon Gases Operations, parte del gruppo Nippon Gases Italia specializzato in gas industriali atmosferici e di processo, hanno siglato un accordo per la realizzazione di un nuovo impianto di riutilizzo, purificazione e liquefazione ai fini alimentari della CO2 naturalmente presente nei fluidi geotermici delle centrali di Piancastagnaio, in provincia di Siena.
Una cerimonia alla presenza del presidente del Congo e dell’AD di Eni sancisce l’avvio del progetto che permetterà al paese di diventare esportatore di gas naturale
La comprovata tecnologia di monitoraggio delle emissioni ABB si espande per affrontare l’enorme problema ambientale delle perdite di metano dai milioni di pozzi abbandonati di petrolio e di gas.
La tecnologia basata sul laser OA-ICOS™ di ABB fornisce da tempo misurazioni attendibili dei gas serra, che sono riconosciute dagli enti di settore, dai centri di ricerca e dalle agenzie per la tutela ambientale a livello globale.
Supportando il lavoro di chiusura dei pozzi dismessi negli Stati Uniti, la tecnologia contribuisce alla lotta contro i cambiamenti climatici.