L'impianto dovrà passare dagli attuali 250 mg/Nmc a 200 mg per il triennio 2025-27 e successivamente a 150 mg per il successivo triennio e per il periodo successivo.
L'azienda, che ha progressivamente allineato la propria strategia finanziaria agli obiettivi di sostenibilità, punta adesso a raggiungere il 90% di finanza sostenibile sul totale del proprio funding entro il 2029.
L'obiettivo è aiutare le compagnie aeree a contabilizzare in modo accurato, coerente e trasparente le emissioni per raggiungere gli obiettivi Ue per il 2050.