"Il traguardo principale che potrà essere raggiunto grazie a questo protocollo è proprio l’avvio di progetti di confronto e crescita a livello internazionale", scrive Romagna Acque.
Eventi (convegni, congressi, fiere, corsi di formazione, presentazioni)
Presenti le principali Multiutility italiane, tra cui ENEL, HERA e IREN, i più rilevanti operatori del settore, come Edison, Engie, E.ON, Sorgenia, Duferco, Repower, le società internazionali arrivate sul mercato italiano di recente, come OCTOPUS ENERGY, oltre a new Player, Enertech e Reseller.
L’obiettivo è quello di collettare i reflui dell’area all’impianto di depurazione di Boscofangone e dismettere le vasche private a tenuta che spesso generano gli scarichi in ambiente.
Sensori intelligenti e misuratori di portata di gas a ultrasuoni rivestono un ruolo cruciale nel processo di automazione e digitalizzazione delle reti gas. Grazie a questi strumenti è possibile efficientare il controllo della rete gas e gestire la transizione energetica verso le energie alternative. Le reti di distribuzione del gas così strutturate, infatti, sono perfettamente adattabili ai gas “puliti” come l’idrogeno e il biometano.