News

ENEA: nuova metodologia per calcolare l’impatto dell’industria sulle risorse idriche locali

ENEA: nuova metodologia per calcolare l’impatto dell’industria sulle risorse idriche locali

"Essenziale identificare metodologie affidabili per valutare l’impatto delle attività, in particolare quelle industriali, sulle risorse idriche locali anche per supportare l’adozione di nuovi modelli produttivi e di consumo che minimizzino l’uso dell’acqua”.
AQP, nuova rete fognaria da 6,8 km (8 mln/eruo)

AQP, nuova rete fognaria da 6,8 km (8 mln/eruo)

Cerimonia con Regione Puglia, Acquedotto Pugliese, AIP, Anci e Comune. Nascerà una nuova rete di 6,8 km per allacciare le contrade della piana. Investimento di 5,2 milioni di euro, a cui si aggiungono 2,8 mln per il contenimento delle emissioni odorigene e l’affinamento delle acque depurate.
PNRR, definanziamento per idrogeno e dissesto idrogeologico

PNRR, definanziamento per idrogeno e dissesto idrogeologico

Tutte le decisioni dopo la nuova riunione della Cabina di Regia sul PNRR svoltasi a Palazzo Chigi.
Dissesto idrogeologico, Codacons: denunciamo Governo per stralcio fondi

Dissesto idrogeologico, Codacons: denunciamo Governo per stralcio fondi

Dopo l'ANBI, anche i consumatori contro il taglio ai finanziamenti destinati al dissesto idrogeologico nel PNRR. 
Alluvioni e rischio idrogeologico, ANBI: definanziamento del PNRR è una sconfitta

Alluvioni e rischio idrogeologico, ANBI: definanziamento del PNRR è una sconfitta

"Ora contiamo nella sollecita concretizzazione dell’annuncio della Premier, Giorgia Meloni a nome del Governo, per un Piano nazionale di prevenzione idrogeologica", dice ANBI.