News - Politica nazionale e Politica internazionale

Istituto Comprensivo di Quiliano contro rigassificatore Vado Ligure. Scoppia il caso

Istituto Comprensivo di Quiliano contro rigassificatore Vado Ligure. Scoppia il caso

La Regione Liguria: delibera è “una pericolosa strumentalizzazione politica degli alunni delle scuole primarie e secondarie”; Cgil contro la Regione: “pericolosa deriva istituzionale che tende a non approvare alcun tipo di dissenso o voce fuori dal coro”
Rigassificatore Vado Ligure, proseguono incontri tecnici

Rigassificatore Vado Ligure, proseguono incontri tecnici

Si è svolto venerdì il secondo degli incontri tecnici dedicati al progetto di ricollocamento della nave rigassificatrice Golar Tundra al largo della costa di Vado Ligure e il relativo collegamento con la rete nazionale del gas naturale.
Idrogeno rinnovabile, Commissione Ue: prima asta il 23 novembre

Idrogeno rinnovabile, Commissione Ue: prima asta il 23 novembre

L'asta assegnerà fino a 800 milioni di euro ai produttori di idrogeno rinnovabile nello Spazio economico europeo (See).
Investimenti sostenibili 4.0: 400 mln per le imprese del Mezzogiorno

Investimenti sostenibili 4.0: 400 mln per le imprese del Mezzogiorno

Per la valutazione delle istanze saranno riconosciuti punteggi aggiuntivi ai programmi caratterizzati da particolare contenuto di sostenibilità ed efficienza energetica. 
Rigassificatore Vado Ligure, Toti: sarà il Ministero a svolgere valutazione di impatto ambientale

Rigassificatore Vado Ligure, Toti: sarà il Ministero a svolgere valutazione di impatto ambientale

Il prossimo incontro, di carattere tecnico, è previsto giovedì 31 agosto con il Comune di Quiliano nella stessa sede della Regione Liguria.