“Il futuro della Calabria passa dalla realizzazione di impianti di energia a fonti rinnovabili come impianti fotovoltaici, agrivoltaici, eolici a terra ed eolici offshore”, dice Legambiente.
Il rifornimento idrogeno sarà assicurato presso la stazione Eni di Mestre, la prima in Italia, aperta da giugno 2022 al pubblico per la distribuzione di idrogeno.
"Savona è una realtà importante che dal secondo semestre 2026 darà un servizio al Paese ospitando una nave rigassificatrice da 5 miliardi di metri cubi all'anno, perciò dev'esserci uno stimolo alla valorizzazione del territorio", dice il ministro.
"L'Alleanza Globale per i biocarburanti” è una piattaforma su scala sovranazionale per intensificare la collaborazione fra produttori, consumatori e Paesi interessati a promuovere lo sviluppo di una tecnologia che può aprire grandi opportunità di sviluppo nel settore dell’automotive", dice il ministro.
Il viceministro all'Ambiente e Sicurezza Energetica Vannia Gava commenta le due convenzioni per l’esecuzione di opere di efficientamento energetico su infrastrutture della Difesa nell’ambito del Programma di Riqualificazione Energetica della Pubblica Amministrazione Centrale (PREPAC).