News - Politica nazionale e Politica internazionale

MASE, avviata consultazione Piano Sociale per il Clima (PSC)

MASE, avviata consultazione Piano Sociale per il Clima (PSC)

Il documento delinea misure e investimenti necessari per mitigare gli impatti economici derivanti dall'adozione del nuovo schema ETS2 sui soggetti vulnerabili, con particolare attenzione a famiglie e micro-imprese.
Ue, progressi su obiettivi inquinamento al 2030 ma servono azioni più incisive

Ue, progressi su obiettivi inquinamento al 2030 ma servono azioni più incisive

Le politiche europee hanno contribuito a ridurre inquinamento atmosferico, uso di pesticidi e rifiuti plastici in mare, ma restano criticità legate a inquinamento acustico, rilascio di microplastiche, eccesso di nutrienti e produzione di rifiuti.
Emissioni, Piano auto Ue: resta lo stop ai motori termici dal 2035

Emissioni, Piano auto Ue: resta lo stop ai motori termici dal 2035

Attesa entro fine mese modifica regolamento emissioni per calcolare su tre anni la conformità. Cimenti (Federchimica): "Evidenti difficoltà per raggiungere obiettivi. Istituzioni rivedano bando motori a combustione interna e riconoscano tecnologie come biocarburanti".
Aviazione, accordo Enac-GSE per decarbonizzazione settore aeroportuale

Aviazione, accordo Enac-GSE per decarbonizzazione settore aeroportuale

L'intesa servirà a migliorare l’efficienza energetica delle infrastrutture, promuovere l’utilizzo di fonti rinnovabili nel settore e implementare politiche integrate che uniscano la sostenibilità con l’innovazione tecnologica, in linea con gli obiettivi europei.
Hydrogen Valley, TEHA e WAVE insieme per creazione Osservatorio permanente

Hydrogen Valley, TEHA e WAVE insieme per creazione Osservatorio permanente

Le Hydrogen Valley, spiega il Gruppo, favorirebbero la sostenibilità dei processi produttivi e rappresenterebbero un supporto strategico per le imprese, mitigando il rischio legato all'incertezza del mercato.