Grazie alla tecnologia WAGABOX, il biogas viene purificato, e l'RNG prodotto viene immesso direttamente nella rete GrDF. Forniti fino a 15 GWh all'anno, evitando circa 2.500 t di emissioni di CO2.
L'intervento riduce la dipendenza dal Brianteo, il principale acquedotto della provincia: in programma la riqualificazione delle strutture, inclusa la pulizia di colonne e filtri dei due pozzi, nonché l'installazione di nuove pompe.
Le proiezioni al 2050 presentate durante la seconda tappa del tour H2InComune vedono la Lombardia come importante consumatore soprattutto nei trasporti e nell'industria. Attratte importanti risorse PNRR per progetti innovativi.
29 mln di euro per l'acquedotto, 12,9 per la rete fognaria e 6,5 per il comparto della depurazione. Previsti anche interventi per perdite idriche, estensioni della rete, allacciamenti e lottizzazioni.
Fino a 5,1 MW da una centrale geotermica a Leyte. La prima partnership è stata avviata nel 2021 per convertire la fonte di energia elettrica della borsa filippina in rinnovabile.