La crescita è dovuta anche all'avanzamento delle attività di ingegneria e procurement di Hail and Ghasha, il progetto di trattamento del gas e recupero dello zolfo da 8,7 mld/dollari.
I selezionati, tra cui anche realtà italiane, entreranno in funzione entro il 2030 e nei primi dieci anni ridurranno le emissioni di circa 476 mln di tonnellate di CO2 equivalente.