News

Pompe di calore, AIRA: "Tecnologia chiave per decarbonizzazione, serve coerenza normativa"

Pompe di calore, AIRA: "Tecnologia chiave per decarbonizzazione, serve coerenza normativa"

Secondo l'azienda serve un contesto regolatorio stabile e orientato all'innovazione, e la progressiva uscita degli incentivi per le caldaie fossili dal 2025 va nella giusta direzione.
GNL, Vitol: accordo con Oman LNG per fornitura 800mila tonnellate all'anno

GNL, Vitol: accordo con Oman LNG per fornitura 800mila tonnellate all'anno

La partnership contribuirà alla stabilità e alla diversificazione dell'approvvigionamento energetico globale e servirà a soddisfare l'evoluzione del fabbisogno dei clienti.
World LNG Report 2025 (IGU): cresce il commercio globale di LNG

World LNG Report 2025 (IGU): cresce il commercio globale di LNG

Sul fronte produttivo, la capacità globale di liquefazione LNG è è cresciuta di 6,5 milioni di tonnellate all’anno (MTPA), ma le nuove approvazioni sono crollate ai minimi dal 2020.
Idrogeno, Zeppelin: ad Amburgo nuovo generatore a celle a combustibile

Idrogeno, Zeppelin: ad Amburgo nuovo generatore a celle a combustibile

Dotato di un quadro elettrico, un refrigeratore, una batteria agli ioni di litio, bombole di idrogeno e una cella a combustibile PEM, è un sistema ibrido che combina diverse tecnologie per una diversificazione delle fonti.
CAF, 700mila dollari per migliorare la sicurezza idrica delle Barbados

CAF, 700mila dollari per migliorare la sicurezza idrica delle Barbados

L'accordo di cooperazione tecnica a fondo perduto sosterrà l'esecuzione di studi tecnici, progetti ingegneristici e documentazione di gara volti a migliorare l'erogazione idrica.