News - Politica nazionale e Politica internazionale

ETS2, Ref: dal 2027 rincari su riscaldamento e carburanti

ETS2, Ref: dal 2027 rincari su riscaldamento e carburanti

Con l'entrata in vigore della normativa, l'Ue si prepara ad estendere il principio del "prezzo del carbonio" a nuovi settori. Dal Laboratorio le soluzioni per una transizione che tenga conto delle fasce più deboli.
PNIISSI, in Gazzetta il decreto da oltre 957 mln per 75 opere idriche

PNIISSI, in Gazzetta il decreto da oltre 957 mln per 75 opere idriche

Le modalità di erogazione dei finanziamenti prevedono un'anticipazione fino al 30% dell'importo, pagamenti intermedi fino al 75% e un saldo finale del 5%.
Clima, Ue ribadisce -90% entro 2040. Green Deal resta grande opportunità

Clima, Ue ribadisce -90% entro 2040. Green Deal resta grande opportunità

Cimenti (Assogasliquidi-Federchimica): "Una volta affermato il principio della neutralità tecnologica non si poteva ignorare biocarburanti e altre soluzioni che possono contribuire al raggiungimento del target".
Gas russo, Consiglio UE conferma divieto di importazioni dal 2026

Gas russo, Consiglio UE conferma divieto di importazioni dal 2026

Il Consiglio ha confermato lo stop a partire dal 1° gennaio 2026, come stabilito nell'ambito di REPowerEU. Attesi, per concordare il testo definitivo del regolamento, i negoziati con il Parlamento UE, una volta che quest'ultimo avrà adottato la sua posizione.
Emissioni CO2, Assopetroli-Assoenergia e Assogasmetano: Regolamento UE inadeguato

Emissioni CO2, Assopetroli-Assoenergia e Assogasmetano: Regolamento UE inadeguato

Associazioni pronte a collaborare con la Commissione UE in vista degli obiettivi per il 2035. Il principio di neutralità tecnologica deve guidare l'intero processo di decarbonizzazione: il 2026 sarà decisivo.