News

Gnl, Snam: effettuata discarica primo cargo al rigassificatore Ravenna

Gnl, Snam: effettuata discarica primo cargo al rigassificatore Ravenna

La nave è stata acquistata nel luglio 2022, in risposta all'emergenza derivante dalla crisi russo-ucraina e per fornire un contributo per la sicurezza del sistema energetico italiano.
HYDROGEN-EXPO, gli attori dell'idrogeno riuniti a Piacenza per sviluppo filiera pubblico-privato

HYDROGEN-EXPO, gli attori dell'idrogeno riuniti a Piacenza per sviluppo filiera pubblico-privato

Oltre 6.000 presenze e 220 espositori per la quarta edizione della fiera. Graditi (ENEA): "Idrogeno una delle soluzioni fondamentali per raggiungimento obiettivi di decarbonizzazione PNIEC 2030 e Net Zero 2050".
Energia, ARERA e Guardia di Finanza rafforzano i controlli sui venditori

Energia, ARERA e Guardia di Finanza rafforzano i controlli sui venditori

Aumentate le attività di vigilanza: verifiche su erogazione del bonus sociale, informazioni fornite dai call center, cambi di fornitore e versamento degli oneri generali di sistema. Accertamenti anche su trasparenza tariffaria, incentivi e qualità del servizio.  
Certificati Bianchi, GSE: online dati primi cinque mesi 2025

Certificati Bianchi, GSE: online dati primi cinque mesi 2025

Avviati 889 procedimenti amministrativi ai sensi del D.M. 28 dicembre 2012 e del D.M. 11 gennaio 2017 e s.m.i., di cui 85 RVC, 164 PC e PS, 125 CP, 8 RVP e 507 RC e RS.  
Idrico, Anea: la regolazione locale tra innovazione, cambiamenti climatici ed economia circolare

Idrico, Anea: la regolazione locale tra innovazione, cambiamenti climatici ed economia circolare

Tra le istanze emerse: l'esigenza di una pianificazione a lungo termine, la necessità di aggiornare i database settoriali, il rafforzamento della formazione tecnica, anche per attrarre giovani talenti e un più efficace coordinamento multilivello tra enti locali, ARERA e Governo. Articolo di Monica Dall'Olio.