I progetti finanziati hanno riguardato prevalentemente l'area energia (40%), di cui 35,9% rinnovabili. Le altre aree tematiche sono state l'ambiente (11,8%) e le scienze della vita (9,6%).
Per la divisione gas integrata previsti tra 900 mila e 940 mila barili di petrolio equivalente al giorno. La produzione di GNL dovrebbe attestarsi tra 6,4 e 6,8 mln di t nel secondo trimestre.
Una soluzione nature-based per gestire le acque meteoriche in ambito urbano: durante gli eventi di pioggia intensa, parte della piazza sarà in grado di allagarsi in modo controllato, per poi tornare asciutta in poche ore, evitando sovraccarichi della rete fognaria.
L'AU Marco Mele: "Dopo i test che hanno certificato la sicurezza del 25% di idrogeno inserito in miscela presentati il 3 aprile, questo risultato rende possibile l'utilizzo immediato attraverso le infrastrutture esistenti".
Eventi (convegni, congressi, fiere, corsi di formazione, presentazioni)
L'evento rappresenta momento di dialogo per favorire incontri tra professionisti del settore, tra cui decisori pubblici, esperti tecnici, aziende fornitrici di tecnologia, consulenti e investitori.