Lo studio evidenzia, nel nostro Paese, costi dell’idrogeno RFNBO tra i più alti d’Europa (13 €/kg). Per dare slancio competitivo al settore servono incentivi alla produzione, investimenti mirati e una strategia industriale coordinata.
In base all'accordo, le associazioni firmatarie potranno trasmettere le segnalazioni ricevute dai cittadini attraverso un canale dedicato, gestito dall'Ufficio Sostenibilità di CAP. Obiettivo: rendere più efficiente la risoluzione delle criticità, riducendo tempi e complessità nell'interesse sia dei consumatori sia dell'azienda.
Il provvedimento consente di accelerare lo sviluppo di capacità rinnovabile e ridurre costi. Il Ministro: "Misura che coniuga sicurezza, sostenibilità e realismo economico
103 imprese pronte a investire 15 mln nel territorio. Una dotazione economica di 10 mln per investimenti non inferiori ai 20 mila euro in caso di microimpresa, di almeno 60 mila per PMI e tra 100 mila e un milione per le grandi.
Riconvertire permette una riduzione dei costi, una maggiore accettazione sociale, un ridotto impatto ambientale e un processo di autorizzazione semplificato rispetto alle nuove costruzioni.