Eventi (convegni, congressi, fiere, corsi di formazione, presentazioni)
Attualmente il calore rappresenta metà dei consumi energetici totali. Al centro del convegno ospitato dal GSE, e organizzato da UniTo, UGI e AIRU, la necessità di politiche di supporto e finanziamenti al settore geotermico. Articolo a cura di Daniela Marmugi
Il presidente AGSM AIM Testa: "Le attuali concessioni per la distribuzione di gas, energia elettrica e impianti idroelettrici non restituiscono adeguato valore ai territori".
I principali ambiti di cooperazione riguardano l'accesso alla capacità di rigassificazione e stoccaggio in Italia, oltre alla capacità di trasporto dall'Italia alla Slovacchia via Austria attraverso il punto di uscita di Tarvisio.
L'iniziativa arriva pochi giorni dopo l'annuncio della Commissione europea, secondo cui l'Ue è sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra fissati per il 2030.