Il progetto, di durata triennale, è cofinanziato dall'UE nell'ambito del Programma Interreg VI-A Grecia-Italia 2021-2027, e riunisce 6 partner provenienti da Puglia, Basilicata, Grecia Occidentale, Isole Ionie ed Epiro.
Il volume presentato mira a promuovere un accesso equo all’energia, a stimolare il dibattito e a delineare nuove prospettive di intervento a sostegno di migliaia di famiglie.
Ottenuti 39/40 punti nell’area Management, 60/60 nella Performance ESG, e 40/41 nella dimensione Social (40/41). Punteggi massimi registrati nelle componenti Environment (35/35) e Governance (24/24).
Obiettivi: valorizzazione economica e ambientale delle aree forestali piemontesi, riduzione della dipendenza energetica da fonti fossili. Assessore Gallo: "Un segnale forte di fiducia nella filiera bosco-energia: innovazione, efficienza e sostenibilità per i territori montani".