L'intesa prevede l'attivazione di uno sportello tecnico per l'individuazione delle opportunità di accesso agli incentivi del GSE, l'avvio di progetti sperimentali e la promozione di configurazioni di autoconsumo e di modelli di economia circolare.
Eventi (convegni, congressi, fiere, corsi di formazione, presentazioni)
A certificare le potenzialità del settore è lo studio di Bip Consulting, presentato nel recente convegno da Assogasliquidi-Federchimica. Articolo a cura di Pierpaolo Signorelli.
Situati in Veneto, Emilia-Romagna e Lombardia: tre impianti da 350 Smc/h, uno da 450 Smc/h e uno da 900 Smc/h, tutti equipaggiati con tecnologia AB BIOCH4NGE, sistema di upgrading a membrane ad alta selettività.
La modifica parte da un presupposto condivisibile, ma dal punto di vista tecnico prevede l'applicazione di parametri e metodiche, contemplate dal Regolamento 2019/1009/UE sui fertilizzanti, a matrici differenti da quelle previste nel Regolamento stesso.