I gestori degli invasi e delle reti di distribuzione sono stati invitati ad adottare sistemi di prelievo delle risorse di superficie e ad attivare procedure di monitoraggio.
In aggiunta alle tre strade ad oggi percorribili, lo studio propone una "quarta via", basata sulla riassegnazione delle concessioni tramite rinnovo/rimodulazione delle condizioni di esercizio.
Il sistema di propulsione eolica autonomo eSAIL funziona trascinando l'aria su una superficie aerodinamica, riducendo il consumo di carburante e le emissioni e facilitando la conformità a normative.
Martire (Vicepresidente ANIE Confindustria): "Senza persone preparate, non ci sarà innovazione né sostenibilità. Le competenze sono l'asse portante della competitività industriale italiana”.